Trevi Elite fornisce una serie di servizi per la compravendita di un albergo, dalla selezione, alla revisione, dll’analisi, al supporto legale dove le procedure di acquisto di un albergo sono diverse rispetto a quello di una proprietà residenziale.
Aspetti principali:
Registrazione della domanda;
- Ordine professionale firmato ed autenticato in italiano con relativa traduzione in inglese dove, devono essere indicati i dati dell’azienda del potenziale acquirente ed allegata una presentazione;
- Selezione di opzioni alberghiere, anche “fuori mercato”. Per ottenere informazioni dettagliate sulle proprietà idonee, è necessario firmare un accordo di non divulgazione (NDA);
- In caso di interesse all’acquisto di una proprietà alberghiera, viene redatta una lettera di Interesse (LOI), a nome del proprietario dell’albergo, ed un deposito cauzionale dell’importo concordato il quale, viene trasferito sul conto di deposito di un notaio di fiducia per confermare la serietà delle intenzioni;
- Da questo momento, l’interessato, insieme ai suoi specialisti di fiducia, inizierà a svolgere la Due Diligence (Dovuta Diligenza);
- Con l’esito positivo dell’esame, viene redatta un’offerta irrevocabile di acquisto, alla sottoscrizione della quale viene versato un acconto in contanti (solitamente il 10% del prezzo offerto);
- La fase successiva della transazione è l’Accordo Preliminare, nella quale alla sua firma, viene versato il 20%-25% del valore dell’immobile a titolo di caparra confirmatoria.
- La fase finale dell’operazione è il contratto definitivo di vendita, firmato alla presenza di un notaio, registrato presso le autorità competenti.
Costo dei servizi di agenzia al momento dell’acquisto di un hotel
La commissione di agenzia immobiliare varia dal 3% al 5% (≤500 mila € – 5%; ≤1 milione € – 4%; >1 milione € – 3%), non inferiore a 5000 euro + IVA, a seconda del valore della proprietà. L’accordo definitivo con l’agenzia immobiliare avviene alla stipula del contratto definitivo di vendita.